La tradizione degli intagliatori

Per ogni figura intagliata usiamo legno selezionato e di alta qualità, che e stato immagazzinato ed essiccato. Le figure di acero montano, frassino e ciliegio del nostro laboratorio di Bachmann Josef e Konrad vengono preparati a macchina, intagliati a mano e colorati. Figure da 40 cm in poi vengono intagliati dal legno morbido del tiglio. I nostri mastri lavorano con accuratezza e grande attenzione ai dettagli e tengono conto delle caratteristiche del legno. Un altro albero che viene elaborato spesso nel nostro laboratorio è il locale cembro, che cresce nei boschi delle montagne di Anterselva. Anche questo legno è molto morbido ed è ottimamente adatto per l’intaglio. Innanzitutto sculture della radice, scodelle di cembro e cassetti di legno vengono costituiti da questo legno. Le sue caratteristiche (forma e colore) e il suo odore rendono le opere unici e molto benvoluti.

Bachmann Johannes

Johannes ha dei concetti grandiosi per nuovi prodotti. È particolarmente artificioso nel creare di lampade straordinarie.

La tradizione domestica

Il legno è un materiale grezzo naturale, rigenerabile e sostanzioso dell’area alpigiana. È già stato elaborato dai primi coloni per creare diversi oggetti d’uso. In ogni cultura si è sviluppato…
Pagina 1 di 3

Già letto?

  • Bachmann Johannes
    Bachmann Johannes Johannes ha dei concetti grandiosi per nuovi prodotti. È particolarmente artificioso nel creare di lampade straordinarie.
  • Arte e natura nel giardino
    Arte e natura nel giardino Arte e natura nel giardino: tutti giardini sono diversi e pieni di amenità. Per la seconda volta erano accessibili undici…

Prodotti in vetrina